Solo fino al 30 aprile

lo SCONTO di € 300

per i corsi annuali di Naturopatia

EFOA 2024/2025*

Corsi annuali di Naturopatia,
anche in live streaming e video download

EFOA *40 Anni di esperienza*

Le nostri sedi in Italia

Milano – Roma – Firenze – Bologna – Ancona – Lucca – Verona

In presenza, On line, Video e formula mista.

RICHIEDI UN CONTATTO!

Sarai richiamato da un addetto EFOA.**

    Il tuo nome (richiesto)

    Contatto Telefonico (richiesto)

    La tua email

    Provincia

    Accetto la Privacyi Policy EFOA

    Guarda il video che ti spiega il corso di Naturopatia di EFOA. Fondatore, presidente e caposcuola: Roberto Laurenzi,

    OPPURE CHIAMACI! Lun-Ven dalle 9 alle 19.

    Per qualsiasi info chiama sempre la sede centrale EFOA di Roma.

    CHIAMA 06 86326446

    Le CERTIFICAZIONI garantiscono l’autorevolezza dei Corsi EFOA

    EFOA HA OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE ISO UNI 9001

    L’EFOA è una delle prime Scuole ad essere certificata UNI EN ISO 9001 dal 2005. SEDE CERTIFICATA viale Eritrea 91 – 00199 Roma

    Corso di Naturopatia

    ARCINATURA, FEDERAZIONE ITALIANA DEL DOLCE & NATURALE

    Le qualifiche dei corsi EFOA sono riconosciute in tutta Italia da Arcinatura, appartenente alla Confederazione ARCI, l’associazionismo più rappresentativo in Italia.

    Iscriviti entro il 30/04/25 e risparmia fino a € 300!

    * SCONTO VALIDO sulla prima annualità.
    NB i costi dei corsi a più annualità sono da intendersi per anno.

    Alta Formazione

    Da 1 a 3 Anni + 2 Master + Estivo € 1.400,00 + iva /anno  anzichè € 1.700,00

    Cosa include:

    • 9 incontri per annualità che si tengono nelle varie sedi

    • Stage di approfondimento

    • Stage di praticantato

    TITOLI RILASCIATI

    Triennio: Diploma di Operatore in Naturopatia

    Biennio: Attestato di Operatore di Tecniche Avanzate Naturopatiche

    Annualità: Attestato di Operatore di Tecniche Base di Naturopatia

    Certificato di Operatore di base in Tecniche Naturopatiche

    Attestato di partecipazione

    NB: alla fine di ogni anno didattico è possibile scegliere se proseguire con l’annualità successiva o terminare il percorso intrapreso

    Materiale didattico: Ampie dispense in pdf e video integrali delle lezioni

    Il PROGRAMMA dei corsi di Naturopatia

    Il nostro metodo. Per entrare subito nel vivo della materia con tanta pratica.

    Il corso di Naturopatia nasce da 40 anni di esperienza per offrire un metodo di studio immediato e semplice subito orientato alla pratica, per lavorare con facilità con le più potenti e diffuse tecniche energetiche e naturopatiche.

    Ogni anno apprenderai due metodi diagnostici e almeno quattro tecniche di trattamento.

    Nei primi 2 fine-settimana imparerai ad identificare con facilità le cause delle alterazioni funzionali e gli scompensi energetici nell’organismo. Dal quarto fine-settimana sarai in grado di dare all’organismo stesso i mezzi fondamentali di sostegno, di riequilibrio e di autoguarigione.

    Al praticantato è dedicata metà di ciascuna lezione ed uno specifico stage di 5 giorni. Qui metterai in pratica gli apprendimenti dell’intera annualità seguita e diventerai capace di valutare casi e ottenere risultati di successo, anche già al primo anno.

    Ti troverai ad operare come un naturopata insieme a più di un centinaio di altri colleghi e, insieme a loro, eseguirai le diagnosi energetiche, le prescrizioni, i consigli naturopatici e i trattamenti olistici che hai studiato durante l’annualità in corso. Nel corso del seminario accumulerai esperienze e competenze che potrai subito mettere in pratica. Tutto questo per essere operativo in brevissimo tempo.

    Per rendere l’apprendimento più fluido, poche settimane prima di ogni incontro ti verrà inviato il video dell’incontro stesso.

    Questo ti permetterà di partecipare avendo già studiato, assorbito e ragionato sui concetti.

    All’insegnante potrai quindi porre domande precise, indirizzate ad una migliore comprensione e all’approfondimento, ottimizzando e ampliando lo spazio dedicato alla pratica.

    Prima Annualità – 2024/25

    Naturopatia Spagirica

    1° Incontro  Naturopatia Spagirica – i Tre Principi in rapporto a Corpo, Psiche e Mente: Paracelso: medico e alchimista – Paracelso e la Spagiria – i Rimedi Spagirici – Come agiscono e come si danno – i 23 Rimedi Spagirici – Utilizzo fisiologico/organico – test Kinesiologico – Alchimia: i tre costituenti di base: Zolfo, Mercurio e Sale (i Tre Principi) – Spagiria: i tre costituenti di base: Alcool o Spirito, Olio Essenziale e Sali – dove agiscono i singoli elementi della Triade in ciascuna Quintessenza – Organi e attributi di Corpo, Anima e Spirito – semplice diagnosi dei Tre elementi (la tipologia mentale, psicologia e somatica della persona) – Quintessenze per le Tre Tipologie – Pratica con gli allievi.

    2° Incontro Naturopatia Spagirica – i Sette Archetipi Planetari e le Tipologie Individuali: I 7 Archetipi Planetari – Parallelo con i 5 + 2 Archetipi della MTC – la Stella a 7 punte con i Sette Archetipi Planetari – i 7 Archetipi Planetari a livello Mentale (caratteristiche e propensioni mentali e intellettuali, interessi) – i 7 Archetipi Planetari a livello Psichico (comportamento Emotivo, Pulsionale e Sensoriale) – i 7 Archetipi Planetari a livello Somatico (Organi, Funzioni, Metabolismo) – Analisi dei Sette Archetipi Planetari sulle Tipologie Corporee (gioviale, saturnino, apollineo, ecc.) – analisi dei Potenziali positivi e delle Distonie possibili – Organi e zone corporee delle varie tipologie – Quintessenze curative o riequilibranti – Pratica con gli allievi.

    3° Incontro  Naturopatia Spagirica – dai Tre Principi ai Sette Archetipi – la Stella a Sette punte : I Tre Principi e i Sette Archetipi: come i Tre Principi si trasformano nei Sette Archetipi – Schema delle variazioni dei Sette Archetipi Planetari causate dai Tre Principi Alchemici – diagnosi degli Archetipi sui Monti della Mano – Utilizzo della Stella a 7 Punte per trovare Sintomo, Causa e Radice dei Disturbi (genetici, acuti, in fase di deperimento e cronici) – Quintessenze per le distonie segnalate – Pratica con gli allievi.

    4° Incontro Naturopatia Spagirica – Metalli Spagirico-Alchemici e Tinture Madri Spagiriche: I Metalli Spagirico-Alchemici (i Bhasma nell’Ayurveda) e il Corpo – le Tinture Spagiriche e la Mente – le Quintessenze e la Psiche e l’attività Psicosomatica e Fisiologica – come scegliere tra Quintessenze, Metalli e Tinture Spagiriche – Utilizzo complesso della Stella a Sette punte per determinare le distonie Mentali, Emotive, Funzionali e Organiche della Persona – la Stella per individuare i prodotti da consigliare – diagnosi dei Sette Archetipi Planetari sulla Fronte – Pratica con gli allievi.

    5° Incontro Naturopatia Spagirica – Alimentazione secondo i Sette Temperamenti – Dieta Dissociata : Fisiologia Digestiva dei Sette Temperamenti – Organi connessi ai Sette Temperamenti – Dieta per i Sette Temperamenti – adattamenti alle problematiche di ciascun Temperamento – preparati Spagirici e T.M. di Base per favorire la digestione e l’assimilazione per ogni Temperamento – casi pratici.

    6° Incontro Naturopatia Spagirica – Digiuno, Semi-digiuno, Digiuno di Organi, Digiuno Lunare e Digiuno Lunare Spagirico : funzionamento dell’apparato digestivo – quanto mangiare: il ruolo della fame – quante volte mangiare – stress e affaticamento degli organi digestivi – far riposare gli organi digestivi – come si prepara il Digiuno – come si esegue il Digiuno – come si esce dal Digiuno – come si prosegue dopo aver digiunato – il Semi-Digiuno, principi e utilizzo – Digiuno selettivo per far riposare uno o più organi – quanto deve durare il Digiuno dell’Organo – il Digiuno Lunare: principi e tecnica – il Digiuno Lunare Spagirico e la Sezione Aurea – la preparazione al Digiuno – la fase post Digiuno – cosa prendere durante il digiuno – preparati Spagirici e T.M. per preparare il Digiuno, per portare vitalità e armonia durante il Digiuno, per donare vigore all’organismo e rimetterlo più velocemente in azione dopo il Digiuno

    7° Incontro Naturopatia Spagirica – Magnetoterapia a campo stabile: il Magnetismo – Campo magnetico nella Terra e nell’Uomo principi di Magnetoterapia – la Vita e il Magnetismo – applicazioni positive del Magnetismo – so- stanze Ferromagnetiche, Diamagnetiche e Paramagnetiche – Magneti Naturali e Elettromagneti – Magnetoterapia a Campo Stabile – le Terre Rare della Cina e alte potenze magnetiche – cosa possono fare i Magneti per il Metabolismo in generale e in base alla polarità – elenco delle possibili applicazioni – applicazioni sintomatiche – tecniche operative – materiali utilizzati – pratica – Magnetoterapia dinamica – principi – applicazioni pratiche.

    8° Incontro Naturopatia Spagirica – mettiamo insieme tutte le materie trattate – Massaggio in Risonanza : in questo incontro effettueremo tutte le diagnosi spiegate (Tipologie dei Tre Principi + Tipologie dei Sette Archetipi modificate + diagnosi della Tipologia Corporea + diagnosi dei Monti della Mano + diagnosi dei Sette Archetipi sulla Fronte) in modo da trovare tutti gli elementi distonici del paziente. Applicheremo allora i tre schemi a Stella per trovare i preparati Spagirici idonei (ma anche i possibili rimedi erboristi e gli integratori adatti), adatteremo la dieta personalizzandola, calibreremo gli eventuali digiuni (riduzione del numero dei pasti, digiuni brevi, medi e limitatamente lunghi), sceglieremo come e dove utilizzare i Magneti, effettuando una sintesi totale di quanto studiato nell’annualità – la Risonanza – tutta la materia è in Risonanza – la Risonanza come equilibrio funzionale – la Risonanza ripristina il corretto funzionamento di ogni Organo – come si mette il corpo in Risonanza: vocale del cliente, vocale dell’operatore, “suonare” il cliente – come si fa una diagnosi con la Risonanza – Massaggio in Risonanza: teoria e pratica

    9° Incontro Naturopatia Spagirica – Sintesi Finale e Protocolli Terapeutici: Sintesi Generale del Corso – Protocollo diagnostico e terapeutico finale – Esempi pratici diretti dagli allievi.
    Seconda Annualità – 2025/26

    Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno

    1° Incontro  Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno – i 4 Elementi Costituzionali: la Medicina Tradizionale – i principi della Medicina Tradizionale – le 4 Costituzioni: Fuoco, Aria, Acqua e Terra – Costituzioni e Genotipi: paralleli tra le concezioni antica e moderna – i 4 Elementi Archetipici – i 2 Elementi Originari – i 2 Elementi derivati – disposizione nel Cosmo e nell’Uomo dei 4 Elementi Archetipici – i 4 Elementi nel Giorno, nel Mese e nell’Anno – relazioni Uomo-Cosmo e Cosmo- Uomo – la mente e il pathos alla base delle distonie – seguire la Natura – la “Via di Mezzo” o Aurea Mediocritas, evidenza grafica – la Costituzione Prevalente e come individuarla – Funzioni Metaboliche rappresentative di ogni Elemento Costituzionale – Funzioni Distoniche, costituzionali e acquisite – i 4 Elementi e gli Organi – cura delle Distonie acquisite – regime di vita corretto per le Distonie Costituzionali – diagnosi delle distonie dei 4 Elementi – metodologie operative – preparati Energetici e T.M. di Base per le 4 Costituzioni.

    2° Incontro Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno – i 4 Temperamenti Costituzionali: i 4 Elementi generano i 4 Temperamenti – il Temperamento prevalente e come individuarlo – Atteggiamenti significativi di ogni Temperamento – Temperamento Distonici, costituzionali e acquisiti – Temperamenti e Funzioni Fisiologiche e Organi Archetipici – i 4 Temperamenti e i 4 Organi Fondamentali (e Simbolici) – i 4 Umori Tradizionali – Umore fisiologi- co e Umore psichico – come riequilibrare gli scompensi umorali, fisici e psichici – come aiutare gli scompensi costituzionali di ogni organismo – diagnosi sui 4 Temperamenti – metodologia operativa per i 4 Temperamenti – preparati Energetici e T.M. di Base per gli scompensi umorali fisici e psichici.

    3° Incontro  Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno – le 4 Qualità Costituzionali: i 4 Elementi generano le 4 Qualità – le Qualità nel Cosmo – come le Qualità del Cosmo intervengono nell’Uomo – azione positiva e disturbante delle Qualità su Organi, Umori Fisiologici, Umori Psichici e funzionamento generale dell’organismo – le 4 Qualità e i vari Organi – le distonie derivate dalle Qualità – metodologie di riequilibrio – come si compensano le distonie delle Qualità – diagnosi delle 4 Qualità – metodologia operativa per le 4 Qualità – preparati Energetici e T.M. per riequilibrare le distonie dei 4 Elementi e delle 4 Qualità.

    4° Incontro Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno – i 4 Elementi e le 4 Qualità : mettiamo insieme Elementi, Temperamenti, Qualità, Umori e Organi – rapporti complessi e schematizzazioni grafiche – rapporti di Risonanza tra i vari Organi – rapporti Sinergici tra i vari Organi – rapporti Anergici tra i vari Organi – rapporti Compensativi tra i vari Organi – elementi diagnostici approfonditi – metodologia operativa – preparati Energetici e T.M. per riequilibrare le varie distonie con una visione complessiva dell’intero organismo

    5° Incontro Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno – Alimentazione secondo le Quattro Costituzioni : principi di Alimentazione – gli Elementi nei Cibi – le Qualità nei Cibi – Costituzioni e Cibo – Temperamento e Cibo – Equilibrio alimentare secondo le 4 Costituzioni – Alimentazione in base alle distonie degli Organi Base – Alimentazione terapeutica – Alimentazione per ottenere la massima efficienza – come dovrebbero alimentarsi, masticare, digerire e comportarsi le 4 Tipologie Costituzionali – preparati Spagirici e T.M. per aiutare la Digestione nelle 4 Costituzioni e nelle distonie.

    6° Incontro Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno – Dieta Metabolica e adattamenti costituzionali: principi del Metabolismo Alimentare – alimenti e Digestione – alimenti e Metabolismo – la forma corporea ottimale e distonica – dove si deposita il grasso – cosa fa accumulare il grasso – come l’organismo metabolizza zuccheri, grassi e proteine – Insulina e Glucacone – la memoria della Massa Muscolare – gli Aminoacidi – come il corpo digerisce gli Aminoacidi – quando si mescolano cibi differenti – quanto mangiare – cosa mangiare – i principi della Dieta Metabolica – semplici protocolli – curare con la Dieta Metabolica.

    7° Incontro Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno – analisi del Polso Galenica: la diagnosi del Polso nella Medicina Galenica – i Tre Livelli del Polso (Superficiale/Fuoco – Medio Aria/Terra – Profondo/ Acqua) – le Tre Dita (Anulare/Terra – Medio/Fuoco/Acqua – Indice/Aria) – i Quattro Elementi nel Polso – i Quattro Organi nel Polso – i Quattro Umori nel Polso – i Quattro Temperamenti nel Polso (velocità e tipologia di pulsazione) – le 3 qualità (mentale, vitale e fisiologica) di ogni Elemento su ciascun dito (prossimale/mente – medio/psiche – distale/soma) – applicazioni pratiche sugli allievi – adattamenti alla Dieta – preparati Spagirici e T.M in base all’analisi del Polso e a tutto il sistema diagnostico sino a qui effettuato.

    8° Incontro Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno – Oligoterapia e i 4 Elementi Costituzionali : gli Oligoelementi, Ménétrier e l’Oligoterapia Catalitica – basi teoriche e approfondimenti – Oligoelementi omeopatici – le 4 Diatesi (i 4 Terreni) – le 4 Diatesi e i 4 Elementi Tradizionali – utilizzo degli Oligoelementi in base alle 4 Diatesi – utilizzo degli Oligoelementi in base ai 4 Elementi Tradizionali – come utilizzare i principi naturopatici studiati per individuare gli Oligoelementi adatti – gli 11 Oligoelementi fondamentali (Cobalto, Cromo, Fluoro, Ferro, Manganese, Nichel, Rame, Selenio, Silicio, Zinco e Zolfo) e loro utilizzo – abbinamento con i preparati Spagirici e T.M.

    9° Incontro Medicina tradizionale – da Ippocrate a Galeno – Sintesi Finale e Protocolli Terapeutici: Sintesi Finale e approfondimenti pratici – Protocolli diagnostici e terapeutici che riassumono il Corso – Pratica finale diretta dagli allievi.
    Terza Annualità – 2026/27

    Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici

    1° Incontro  Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici – rapporti micro – Macro Cosmo: la Cosmo, Macro-Cosmo e micro-Cosmo – analogie e rapporti micro-Macro – genesi e sviluppo del Cosmo – le 10 successive emanazioni – l’uomo è figlio del Macro-Cosmo – comprendere il Cosmo per comprendere l’uomo – il Cosmo Astronomico e il Cosmo Tolemaico-Aristotelico: questione di punti di vista – il Cosmo nell’Uomo – Organi e Funzioni del Corpo (microcosmico) in rapporto alle Sfere Cosmiche ed ai Pianeti (Astri) – le Tre Condizioni (Materiale – Animica – Mentale/Spirituale), il loro significato Costituzionale e gli organi e apparati connessi – le Tre Condizioni e i Tre Preparati Spagirici (Quintessenze, Metalli e Tinture) – i Quattro Elementi (Terra, Acqua, Aria e Fuoco), il loro significato Costituzionale e gli organi e apparati connessi – i Sette Astri (Pianeti), il loro significato Costituzionale e gli organi e apparati connessi – Quintessenze e preparati spagirici per i Sette Astri – come gli Astri come si generano i Dodici Segni dai Quattro Elementi e dai Sette Astri – i Dodici Segni e le parti del Corpo – i Dodici Segni e gli Organi – Quintessenze, Tinture e Erbe per ciascuna tipologia zodiacale.

    2° Incontro Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici – le 12 Tipologie Zodiacali: cosa comprende la Tipologia Zodiacale: il Terreno, le varie parti del Corpo, gli Organi, le Funzioni Fisiologiche, Psicologiche, Emotive, Comportamentali e Mentali – i Principi fondamentali delle 12 Tipologie Archetipiche – i 12 organi principali – le 12 parti del corpo e loro relazioni con i corrispondenti organi – Relazioni tra i vari organi e parti del corpo – le 12 Tipologie di Comportamento con l’esterno – diagnosi pratiche e azioni terapeutiche per le 12 Tipologie e le 12 forme di Comportamento verso l’esterno – Quintessenze e preparati spagirici per le 12 Tipologie Zodiacali.

    3° Incontro  Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici – Cardinale, Fisso e Mobile, le 3 Relazioni Fondamentali: le Tre connessioni relazionali tra i vari Segni – Cardinale, Fisso e Mobile: le 3 Relazioni Fondamentali – relazioni tra i vari Organi – relazioni tra le varie parti del Corpo – relazioni psicosomatiche – relazione tra Circolazione/Stomaco/Reni e Surreni/Cistifellea e Pancreas – relazione tra Lingua-Tiroide-Gola/Stomaco/Apparato Escretorio e Genitali Femminili/ Sistema Catabolico e Linfatico – relazione tra Polmoni/Intestini/Fegato/Sistema Anabolico – relazione tra Testa/Scapole/Lombi/Ginocchia – relazione tra Collo/Petto/Glutei/Caviglie – relazione tra Braccia/Addome/Cosce/Piedi – relazioni tra Organi e zone corporee – Quintessenze per le varie tipologie di relazione.

    4° Incontro Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici – relazioni di Simpatia, Sinergia e di contrasto – Ciclo Nictemeriale e Diagnosi completa : le 4 Relazioni di Simpatia tra gli Organi (Trigoni) – le 6 Relazioni di Sinergia – Relazioni di: Prossimità, Penalizzazione e Nescienza mettiamo insieme Elementi, Temperamenti, Qualità, Umori e Organi – rapporti complessi e schematizzazioni grafiche – rapporti di Risonanza tra i vari Organi – rapporti Sinergici tra i vari Organi – rapporti Anergici tra i vari Organi – rapporti Compensativi tra i vari Organi – Ciclo Nictemeriale tra i 12 Organi principali – elementi diagnostici approfonditi – metodologia operativa – preparati Spagirici e T.M. per riequilibrare le varie distonie con una visione complessiva dell’intero organismo.

    5° Incontro Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici – Alimentazione e Tipologie Astrologiche : principi di Alimentazione – gli Elementi nei Cibi – le Qualità nei Cibi – Costituzioni e Cibo – Temperamento e Cibo – Equilibrio alimentare secondo le 4 Costituzioni – Alimentazione in base alle distonie degli Organi Base – Alimentazione terapeutica – Alimentazione per ottenere la massima efficienza – come dovrebbero alimentarsi, masticare, digerire e comportarsi le 4 Tipologie Costituzionali – preparati Energetici e T.M. per aiutare la Digestione nelle 4 Costituzioni e nelle distonie.

    6° Incontro Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici – Dieta Dissociata e come dissociare la Dieta: le basi della Dieta Dissociata secondo il dott. Hay e secondo il dott. Shelton – come funziona il Sistema Digestivo – la Dieta Dissociata classica – approfondire la Dieta Dissociata – dissociare non basta – come masticare – masticare non basta: gustare – il ruolo dei Sensi – come dissociare masticando – adattamenti della Dieta Dissociata alle Dodici Tipologie Astrologiche – modifiche in base alle distonie individuali – preparati Spagirici e T.M. da abbinare alla Dieta Dissociata.

    7° Incontro Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici – diagnosi Kinesiologica – elementi di Radioestesia : la diagnosi Kinesiologica: principi e metodologia – come si utilizza – valutazione dei risultati e dei possibili errori – quando è indispensabile utilizzarla e quando come elemento complementare – dalla Kinesiologia alla Radioestesia: affinità, differenze, quando l’una e quando l’altra – Radioestesia i principi di base – la Tavola Zodiacale – le tavole – gli strumenti – esempi pratici – elementi di Radionica e piccoli esempi pratici – applicazioni pratiche di diagnosi e di scelta di preparati Spagirici e T.M. – verifica con le diagnosi Astrologiche studiate.

    8° Incontro Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici – Pratica Operativa: : su di un paziente che fa da test, eseguiamo i vari tipi di diagnosi studiate, individuando organi, apparati e sistemi distonici – individuiamo la sequenza distonica radice ➞ causa ➞ sintomo e stabiliamo una strategia operativa – stabiliamo come depurare gli organi disturbati – studiamo la dieta adatta alle singolarità del soggetto trattato – aggiungiamo gli ausili coadiuvanti (quintessenze, erbe, integratori) il ripristino dello stato ottimale nei tre livelli distonici radice ➞ causa ➞ sintomo – ci relazioniamo con il paziente concordando la cura adatta al suo temperamento, alla sua problematica ed alla sua capacità di eseguirle (leggera – graduale – intensa / veloce – naturale – lenta) – confrontiamo tra i vari allievi le singole diagnosi indipendenti eseguite sullo stesso paziente-test e discutiamo sulle varie opinioni riscontrate per scoprirne valori e limiti.

    9° Incontro Naturopatia degli Archetipi Psichici e Organici – Sintesi Finale e Protocolli Terapeutici: Sintesi Finale e approfondimenti pratici – Protocolli diagnostici e terapeutici che riassumono il Corso – Pratica finale diretta dagli allievi.
    Quarta Annualità – 2027/28

    Naturopatia Cinese
    In questa annualità si studia il corpo dal punto di vista degli Elementi e degli Umori del pensiero Cinese 

    1° Incontro 

    Naturopatia Cinese – Yin/Yang e Qi: Yin e Yang nel micro e nel Macro-Cosmo – i 2 Yin ed i 2 Yang (le 4 tipologie) – diagnosi Yin/Yang – il Qi, la Vita – la genesi del Tai-Ji-Tu – tipologie di rotazione del Tai-Ji-Tu – la Grande Triade – i 3 Tesori: Jing, Qi e Shen – preparati Energetici e T.M. per Yin/Yang e per i 3 Tesori


    2° Incontro Naturopatia Cinese: i 5 Elementi e i 5 movimenti – i 5 Elementi: i 5 organi e i 5 visceri – i 5 Elementi e i 5 Organi e i 5 Visceri – i 5 Movimenti e le 5 Funzioni Fisiologiche – diagnosi delle 5 Tipologie Costituzionali: struttura corporea, forma delle dita e delle mani, forma del viso, portamento, comportamento psichico e reattività, colorito, temperatura, ecc. – Ciclo di Alimentazione – Ciclo di Controllo – Ciclo di Perfezione – diagnosi e cura delle varie distonie funzionali e dello stato degli Organi e dei processi mentali – preparati Energetici e T.M. di Base per le 5 Tipologie.

    3° Incontro  Naturopatia Cinese: il Sistema Spaziale: il 5 nell’addome – le 2 Funzioni senza Organi: coppia Reni-Cuore e rapporto 8-2 – Rene = 8 ovvero 3 Organi e 5 Visceri nell’Addome – le 8 Radici (Ba- Gua) del Qi e i Trigrammi dell’I-Ching – collocazione del Cielo Posteriore degli 8 Organi nell’Addome – diagnosi degli 8 Organi dell’addome – il Corpo è un Organo – la gestione del Corpo da parte del Cosmo – le 2 Funzioni dell’intero Corpo – Il Fuoco Digestivo, San Jao – l’Intelligenza del Corpo, Xing Bao – le 2 Funzioni isolate – le 2 Funzioni insieme agli altri Organi – l’Orbita Microcosmica – l’Orbita Macrocosmica

    4° Incontro Naturopatia Cinese: il Sistema Temporale: le 6 Influenze Celesti: le 6 Influenze Celesti (Macro- Cosmo) – i 6 Livelli corporei (micro-Cosmo) – il Qi dei 12 Organi nei 6 Livelli – i 12 meridiani e il Qi dei 12 Organi – diagnosi degli Organi e del Qi per i 6 livelli Corporei e i 12 meridiani – il Ciclo Nictemeriale – preparati Energetici e T.M. di Base per i 6 livelli corporei – preparati Energetici e T.M. per i 6 Livelli

    5° Incontro Naturopatia Cinese: Alimentazione e Qi: Qi e cibo – vitalità degli alimenti – tipologia di cottura e di preparazione – cibo vivo – i 5 Colori – i 5 Sapori – le 5 Forme – le 5 Temperature – le 4 Stagioni – sana alimentazione – il Cibo alimenta il Corpo e seda il Qi e la Mente – bilanciare il Cibo per bilanciare struttura del Corpo – la Forma del Cibo e del Corpo – la Forma del Cibo entra in risuonanza con la Forma degli Organi – Forma e Salute – Forma e Bellezza – Forma e Elemento Terra – preparati Energetici e T.M. per i 6 Livelli

     
    6° Incontro Naturopatia Cinese: dal Cibo al Qi: Ciclo del Qi nella Digestione – come il Qi viene progressivamente elaborato attraverso i vari Organi – i vari tipi di Qi della digestione sino ai 2 Qi che il corpo utilizza – individuazione delle Distonie – come modificare l’Alimentazione in base alle Tipologie Costituzionali e alle distonie in atto – utilizzo mirabile dell’Alimentazione per aumentare il Qi – preparati energetici e T.M. per coadiuvare il ciclo del Qi

    7° Incontro Naturopatia Cinese: massaggio Tui-Na: i principi del Tui-Na – le principali manovre – Tui-Na e Wei Qi – le frizioni per stimolare il Wei Qi – come si controlla se il Wei Qi è stato stimlato – Stimolazione semplice dell’intero Corpo e trattamenti olistici per riequilibrare l’insieme degli Organi e per portare il paziente nella condizione mentale “Alfa”, ottimale per la salute – il Tui Na e la stimolazione dello Ying Qi lungo i Meridiani – il dorso, il Meridiano della Vescica e le innervazioni nervose tra la colonna e gli Organi interni – Tui-Na sul dorso: semplici manovre di massaggio – i Meridiani del degli arti inferiori e trattamento con il Tui-Na – le bacchette cinesi: utilizzo sul dorso e sul retro degli arti inferiori – utilizzo di altri semplici strumenti.

    8° Incontro Naturopatia Cinese: diagnosi del Polso: Principi di Pulsologia cinese – le basi della diagnosi attraverso il Polso – il ruolo di Yi e Zhi per attivare immediatamente la capacità percettiva – Polso superficiale e profondo – collocazione degli Organi nei Polsi secondo vari modelli – collocazione del Triplice Riscaldatore e del Ministro del Cuore – collocazioni alternative e possibili – indurre il Qi attraverso il Polso attraverso la Mente Intenzionale (Yin Sheng Qi) – utilizzo dei Polsi per riequilibrare gli Organi (Wai Mai Qi Gon) – preparati energetici e T.M. compensativi per quanto diagnosticato

    9° Incontro Naturopatia Cinese: Sintesi Finale e Protocolli Terapeutici: sintesi finale dell’intera annualità – diagnosi completa in tutte le varianti studiate – suggerimenti terapeutici e consigli – i Protocolli Terapeutici più importanti
    Quinta Annualità – 2028/29

    Naturopatia e Yoga Terapia sugli Apparati
    In questa annualità si insegna: l’Anatomia, la Fisiologia e la Patologia di Organi e Apparati, e i rimedi naturali inerenti,
    e le Tecniche dello Yoga che svolgono un’azione terapeutica sinergica, realizzando un insieme senza eguali.
    Questo corso è frutto di 15 anni di esperienza realizzata nel nostro corso di Yoga Terapia

    1° Incontro 

    Naturopatia e Yoga Terapia – Apparato Polmonare – Apparato Sessuale


    2° Incontro Naturopatia e Yoga Terapia  – Apparato Polmonare – Apparato Sessuale – Colon e Colon Irritabile

    3° Incontro  Naturopatia e Yoga Terapia  – Cuore

    4° Incontro Naturopatia e Yoga Terapia  – Digestione e Assimilazione (Stomaco, Tenue e Crasso)

    5° Incontro Naturopatia e Yoga Terapia  – Fegato

    6° Incontro Naturopatia e Yoga Terapia  – Organi Emuntori (Fegato, Intestino, Polmoni, Reni, Pelle)

    7° Incontro Naturopatia e Yoga Terapia  – Pancreas – Sistema Anabolico

    8° Incontro Naturopatia e Yoga Terapia  – Sistema Immunitario – Sistema Linfatico

    9° Incontro Naturopatia e Yoga Terapia   – Sistema Nervoso e Insonnia
    Sesta Annualità – 2029/30

    Iridologia – Olistica – Sistema Genotipico-Cellulare
    In questa annualità si studia il corpo dal punto di vista delle cellule e del loro metabolismo

     

    1° Incontro  Iridologia Olistica – Principi generali: l’Iridologia – Iridologia Olistica, l’Iridologia Ayurvedica e Iridologia Organica – i vantaggi della visione olistica – le 3 zone principali dell’Iride – la 1ª zona: l’intestino, un sistema aperto in contatto con l’esterno – le sub-ripartizioni della 1ª zona – principi generali della digestione – trasmutazione di ciò che è esterno in corpo/mente della persona – perché l’intestino si inquina – come si evidenzia l’inquinamento intestinale nell’iride – preparati Energetici e T.M. di base per favorire i processi intestinali di stomaco, fegato, cistifellea, pancreas, tenue 5 crasso;

    2° Incontro Iridologia Olistica – sistema colloidale e la ripartizione circolare: – il Sistema Colloidale – la ripartizione Circolare – le ulteriori sub-ripartizioni delle 3 zone – la 2ª zona: la barriera intestinale e il SNV (Sistema Nervoso Vegetativo) – funzioni e ruolo della barriera intestinale – il ruolo del SNV – perché coincidono con la barriera intestinale e il SNV – come si influenzano reciprocamente la barriera intestinale e il SNV – inquinamento del SNV e abbassamento del metabolismo e delle difese immunitarie – come dovrebbe essere la barriera intestinale nell’iride – varie tipologie della 2ª zona – quando la barriera intestinale fa passare il non digerito – evidenziazioni di questo passaggio – perché il passaggio avviene in certe zone – come rimediare – preparati Energetici e T.M.;

    3° Incontro  Iridologia Olistica e i fluidi interni: la 3ª zona – il fluidi interni e il sistema a circuito chiuso – perché tutto deve arrivare puro – quali sono e come funzionano gli organi emuntori – cosa sono delegati a depurare gli organi emuntori – cosa succede quando essi non riescono a depurare ciò per cui non sono programmati – come l’inquinamento riesce a penetrare la barriera intestinale – il non digerito, cos’è e cosa provoca – come l’organismo cerca di metabolizzare o di espellere il non digerito – dove esso deposita quel che non riesce ad espellere – il sistema colloidale – come si inquinano i vari elementi colloidali circolari – come reagisce l’organismo ai vari inquinamenti – parallelismo dei settori colloidali circolari con i 7 dhatu (tessuti) dell’Ayurveda – preparati Energetici, T.M. e Fitoterapia per depurare gli umori della 3ª zona;

    4° Incontro Iridologia Olistica e Tecniche di Purificazione: la purificazione dell’organismo – la sindrome di guarigione – purificazione dell’intestino – purificazione della barriera intestinale e del SNV – purificazione dei fluidi e dei tessuti interni – ciclo completo di purificazione – purificazione dei dotti nasali – purificazione dello stomaco e vomito terapeutico – varie tipologie di enteroclismi – Sauna e Hammam – problematiche e pregi dell’Idrocolonterapia – esercizi di Yoga per gli intestini e lo stomaco – preparati Energetici, T.M. e Fitoterapia per purificare il corpo;

    5° Incontro Iridologia Olistica e Alimentazione base: come realizzare una digestione perfetta – tornare a imparare a mangiare – anche il cibo sano può inquinare – come alimentarsi correttamente – combinazioni alimentari e dieta dissociata – preparati Energetici, T.M. e Fitoterapia per aiutare la digestione;

    6° Incontro Iridologia Olistica e Alimentazione Mayr:il metodo Mayr e il corretto modo di mangiare – i principi generali – apprendere a masticare – gustare il cibo – rivitalizzare i recettori del cibo ricostruendo il nostro modo di mangiare – verifiche fisiologiche (forma dell’addome, del viso, feci, ecc.) – i massaggio dell’addome secondo Mayr – preparati Energetici, T.M. e Fitoterapia per preparare e assecondare la digestione;

    7° Incontro Iridologia Olistica e funzionamento dell’Intestino: il Massaggio Profondo dell’Addome (metodo originale) – principi – efficacia – diagnosi visiva – diagnosi tattile – tecniche operative – manovre manipolative – svolgimento operativo;

    8° Incontro Iridologia Olistica e Tecniche Igienistiche su base Kneip: l’Uomo e l’ambiente che lo circonda – la Natura e il metabolismo umano – gli Agenti Naturali: Aria, Luce, Elettricità e Magnetismo – Igienismo e Naturismo – la Pelle e l’Aria: il contatto dell’intero Corpo – Aria fresca anche di notte – la Pelle e la Luce: il contatto con l’intero Corpo – la doccia e i bagni freddi – le frizioni – la Doccia Scozzese – bracciluvi e pediluvi bollenti e gelati – lo scarico dell’Elettricità Statica – vestiti, scarpe, indumenti – esercizi respiratori – saltelli e rotazione delle braccia – importanza della tonicità muscolare – la Marcia Veloce – le Scale – indicazioni correlate;

    9° Incontro Iridologia Olistica, Massaggio Vibrazionale e Protocolli terapeutici: il Massaggio Vibrazionale (metodo originale) e la rivitalizzazione del corpo – il Massaggio Vibrazionale e l’addome – il Massaggio Vibrazionale e i fluidi interni – azione drenante del Massaggio Vibrazionale – Compendio
    Settima – 2030/31

    Naturopatia e Ayurveda
    In questa annualità si studia il corpo dal punto di vista dell’Ayurveda e dell’Iridologia degli umori interni e del sistema colloidale

    1° Incontro  Naturopatia e Ayurvedca – Principi generali: l’Iridologia – Iridologia Olistica, l’Iridologia Ayurvedica e Iridologia Organica – i vantaggi di una visione interdisciplinare – le 3 tipologie iridee – i 3 principi Ayurvedici Vata, Pitta e Kapha – analogie tra i due sistemi – le 3 zone principali dell’Iride – i 3 organi dove hanno sede i Dosha dell’Ayurveda – come mettere in relazione i sistemi Ayurvedico e Iridologico – come trovare Vata, Pitta e Kapha nell’Iride – preparati Energetici e T.M. di base per favorire crasso, tenue e stomaco e i corrispondenti Vata, Pitta e Kapha;

    2° Incontro Naturopatia e Ayurveda – i 5 Elementi, i 3 Prâna e i 3 Corpi: i principi di fondo dell’Ayurveda – il sistema Samkhya – i 5 Elementi – come i 5 Elementi modulano i Dosha – come trovare i 5 Elementi nell’Iride – i 3 corpi: fisico, pranico e causale – come trovare i 3 corpi nell’Iride – il Prâna – i 3 Prâna principali nell’Ayurveda: Ojas, Tejas e Prâna – come trovare i 3 Prana nell’Iride – il metabolismo pranico secondo l’Ayurveda – preparati Energetici e T.M. di base per Ojas, Tejas e Prâna;

    3° Incontro  Naturopatia e Ayurveda – il sistema colloidale e i 7 Dhatu: il sistema colloidale e l’organismo – i 7 anelli nell’Iride – funzioni e patologie dei 7 anelli nell’Iride – i 7 Dhatu – funzioni e patologie dei 7 Dhatu – come trovare i 7 Dhatu nell’Iride – rapporto tra i 7 Dhatu ed il sistema ad anelli – preparati Energetici e T.M. di base per i 7 Dhatu e per i 7 sistemi colloidali irideia;

    4° Incontro Naturopatia e Ayurveda – diagnosi dell’Ayurveda e riscontri nell’Iride: diagnosi dei 3 Dosha tramite interrogazione – diagnosi della tipologia strutturale – diagnosi della tipologia comportamentale – diagnosi dei sogni – diagnosi dell’espressione verbale – diagnosi dei gesti diagnosi del viso – diagnosi della mano e delle dita – diagnosi dell’addome e dell’ombelico – verifica delle diagnosi nell’Iride – Prakriti e Vikriti – come distinguerle – come individuarle nell’Iride – come operare – preparati Energetici e T.M. in base alle distonie individuate;

    5° Incontro Naturopatia e Ayurveda – i 6 Sapori e l’alimentazione nell’Ayurveda: il ruolo fondamentale dei Sensi (Jñanendrija) – come i Sensi gestiscono il Metabolismo – i 5 sensi e i 6 Sapori – il 6 senso: la Consapevolezza per potenziare gli effetti – l’uso consapevole di tutti i 5 Sensi – uso dei Sensi nell’alimentarsi – come mangiare, gustare, assaporare e godere – i 5 Sensi e le reazioni fisiologiche – come individuare se si usano correttamente tutti e 5 i Sensi – i 6 Sapori – come i 5 Elementi generano i 6 sapori – i 3 sapori post-digestivi – funzione dei 6 Sapori – studio di ciascun sapore e relative proprietà – analisi delle distonie digestive – cura attraverso i 6 Sapori – la perfetta salute e i 3 Sapori – gli ingredienti fondamentali di Vata, Pitta e Kapha – gli alimenti che accrescono e diminuiscono i 3 Dosha – preparati Energetici e T.M. di base per migliorare la digestione e l’assimilazione;

    6° Incontro Naturopatia e Ayurveda – il Prâna e l’alimentazione nell’Ayurveda: cibo vivo e cibo morto – come intercettare il Prâna nei cibi con i 5 Sensi – ancora su Ojas, Tejas e Prâna – funzioni dei 3 Prâna nel Corpo – gli alimenti ricchi di Ojas – gli alimenti ricchi di Tejas – gli alimenti ricchi di Prâna – la funzione di Agni, il Fuoco Digestivo – Agni nello Stomaco – Agni nel Tenue – Agni nel Fegato – Agni nel Metabolismo – le spezie e gli aromi per aumentare Agni – tecniche Yoga per sviluppare Agni: Uddhiyana-Bandha, Agnisara-Dhauti e Nauli – preparati Energetici e T.M. di base per i 3 Prâna;

    7° Incontro Naturopatia e Ayurveda – Pulsologia diagnostica e terapeutica nell’Ayurveda: i principi base dell’intercettazione del Prâna – percezione fisica e percezione sottile – il ruolo dell’Intenzione – imparare a sentire il Prâna – percezione del flusso sanguigno e percezione del Prâna – struttura base dei Polsi in Ayurveda – Polso Superficiale e Polso Profondo – Pratica operativa per intercettare Vata, Pitta e Kapha – struttura avanzata dei Polsi – i tre Dosha in ogni dito – pratica – percezione dei 5 Elementi – percezione dei vari Organi – teoria dell’induzione del Prâna attraverso i Polsi per regolarizzare le distonie – Pratica di induzione attraverso il polso – riequilibrio di Vata, Pitta e Kapha – riequilibrio dei 5 Elementi – riequilibrio degli Organi – induzione di Ojas, Virya e Prâna – preparati Energetici e T.M. di base in base alle distonie individuate dai polsi;

    8° Incontro Naturopatia e Ayurveda – Marma-Terapia nell’Ayurveda: il concetto di Marman – il concetto di Nadî – Marman e Nadî – cenni generali sui 107 Marman – studio dei Marman principali – massaggio dei Marman – Moxibustione sui Marman (Agni Karman) – induzione pranica sui Marman – Marman, Nadî e Aura, Cosmo – operazioni a X e collegate – preparati Energetici e T.M. da utilizzare sui Marman;

    9° Incontro Naturopatia e Ayurveda – Riflessologia Plantare Ayurvedica – Sintesi Finale e Protocolli Terapeutici: i Piedi e l’Ayurveda – i Piedi del Buddha – la Riflessologia Plantare – i Marman nei Piedi – i Marman riflessi nei piedi – preparazione completa dei piedi: impastamenti, strizzamenti e stiramenti – trattamento di completo di Base – Sintesi Finale dell’Annualità – Protocolli Terapeutici
    Ottava Annualità – 2031/32
    Naturopatia Organica
    L’annualità prevede l’analisi di Sintomi, Cause e Radici dei disturbi e delle malattie (mantenendo laVisione Olistica Integrata) che potranno essere riequilibrati con:

    • preparati erboristici (tisane, estratti, tinture madri, quintessenze, ecc) ed i vari preparati in commercio;
    • il sostegno della funzionalità degli Organi costituzionalmente più deboli (es. se lo Stomaco è forte e richiede molto cibo, si aiutano il Tenue e/o il Crasso ad effettuare il super lavoro, calmando leggermente lo Stomaco);
    • Supporti Fito-terapici per sostenere gli Organi geneticamente Deboli, in modo da prevenire ogni possibile disturbo;
    • la conoscenza del funzionamento di tutti gli Organi e di tutto ciò che li aiuta a mantenere un funzionamento ottimale;
    • Alimentazione e Depurazione (verranno approfonditi in particolare il metodo Kousmine e Jensen);
    • Diagnosi: i Segni del Viso dell’Ayurveda, i Segni sulle Piante dei Piedi e sulle Palme delle Mani (che mostrano le situazioni in atto negli organi e quelle avvenute), i Segni sull’Iride (che consentono di conoscere i punti di forza e di debolezza dei vari organi), l’interrogazione del Paziente (che consente di professionalizzare il dialogo con il cliente).
    1° Incontro  Principi generali e Sistema Digestivo: l’Iridologia – Iridologia Olistica, l’Iridologia Ayurvedica e Iridologia Organica – i vantaggi della visione olistica – le 3 zone principali dell’Iride – la disposizione degli Organi in base alla Morula – l’Iride e l’Immagine Corticale del Corpo – distinzione tra Somatico e Fisico – la disposizione generale del Organi nell’Iride – anatomia dell’Occhio e dell’Iride – approfondimento del Sistema Digestivo – preparati Energetici e T.M. di base per favorire i processi intestinali

    2° Incontro le Tipologie Iridee e Individuazione degli Organi Principali:  i principi
    i principi delle Diatesi Iridee – Diatesi e Organi connessi – ricerca degli Organi Principali in base alle Diatesi e alla loro disposizione spaziale nell’Iride – accenno sui segni indicatori – quando i segni non corrispondono al Genotipo – problematiche legate al Fenotipo – distinzione diagnostica e terapeutica tra segni genotipici e fenotipici – preparati Energetici e T.M. di base per favorire i processi degli Organi Principali

    3° Incontro  Individuazione approfondita dei segni negli Organi Principali: approfondimento di bordo pupillare, collaretto e bordo irideo – i Segni: Cripte, Lacune, ecc – Anelli Radiali e Raggi Solari – Colori Iridei – connessione dei Segni con gli Organi – connessioni genotipiche e fenotipiche – quando il Segno appare in una zona “impropria” – strategia operativa – preparati Energetici e T.M. di base per risolvere le distonie individuate negli Organi Principali.

    4° Incontro Individuazione di tutti gli Organi e individuazione di Sintomo, Causa e Radice: individuazione di tutti gli organi – come trovarli con precisione – limiti diagnostici e interpretativi – quando più elementi si sovrappongono – Sintomo, Causa e Radice – perché si guarisce solo intervenendo sulla Radice – l’Organo Bersaglio – l’Organo Causa – l’Organo Radice – come individuarli al meglio – il ruolo dell’Intenzione – strategia diagnostica e prassi operativa – come monitorare il cliente – come monitorare i risultati – preparati Energetici e T.M. di base per l’Organo Bersaglio, l’Organo Causa e l’Organo Radice

    5° Incontro Alimentazione e Vitalità: i principi fondamentali dell’Alimentazione – la corretta digestione del Cibo – Cibo vivo e Cibo morto – cosa caratterizza il Cibo Vivo – le Vitamine – la Vita – ossidazione del Cibo – il Cibo fresco – è meglio essere vegetariani? – crudo o cotto? – diversi metodi di cottura – modificazioni molecolari e atomiche provocate dalla cottura – la cottura lenta a bassa temperatura – associazioni di elementi – il pasto tipo – a che ora si mangia – quante volte al giorno di mangia – quanto si mangia – il digiuno – come si effettua il digiuno – quando è bene effettuare il digiuno – preparati Energetici e T.M. di base per coadiuvare la digestione e la depurazione e per vitalizzare l’organismo

    6° Incontro Alimentazione e Vitalità: Alimentazione e Masticazione – Alimentazione Dissociata: pregi e limiti – l’Istinto-Terapia nell’Alimentazione – la Kousmine – i principi fondamentali del metodo Kousmine – le sue scoperte con i topi – tutto sempre vivo – macinare al momento i grani biologici – la crema Budwig della Kousmine – il pranzo e la cena Kousmine – l’orto, il contadino, il supermercato e il surgelato – i problemi dati dai cibi industriali – i danni dei conservanti – i vantaggi del metodo Kousmine – i limiti del metodo Kousmine effettuato dai non medici e i suoi limiti in generale – perché il Naturopata deve consigliarlo – come variarlo – preparati Energetici e T.M. di base per ottimizzare il metodo Kousmine

    7° Incontro Riflessologia Plantare Olistica: il Trattamento di Base: i principi della Riflessologia Plantare – i fondatori: Fritzgerald, Marquard, ecc. – elementi di base della Riflessologia Plantare – il principio semi-scientifico dell’Arco Riflesso – il principio Somatico della nostra Scuola – la Riflessologia Plantare Olistica – il ruolo sensoriale – l’importanza della recettività sensoriale da parte del cliente e dell’Operatore – le cause della somatizzazione secondo il pensiero della nostra Scuola – la Mente e il Corpo – quando la Mente si ritira dal Corpo – la Morula, l’Ectoderma, la Pelle, il Sistema Nervoso e la rappresentazione corticale del Corpo – stimolare la percettività del sistema corticale e dell’epidermide e del sistema nervoso del piede – il controllo dell’efficacia con il cercapunti dell’Agopuntura – cosa avviene quando il Sistema è perfettamente stimolato – tecnica completa di Massaggio del Piede per stimolare l’intero sistema – trattamento generale olistico del Piede – cosa cura questa metodologia – semplice comparazione tra un piede perfettamente trattato e l’altro

    8° Incontro Riflessologia Plantare Olistica: il Trattamento Avanzato: come potenziare il trattamento – il ruolo strategico dell’Intenzione – varie metodiche di impastamento, frizione, pressione, torsione, stiramento, ecc. – individuazione dei Punti Dolenti – trattamento dei Punti dolenti: pressorio, rotatorio, di rimbalzo, di penetrazione, di dispersione – individuazione dei Punti Assenti e loro trattamento “cardiaco” e rivitalizzante – trattamento potenziante delle zone non distoniche – strategia operativa e verifiche – quanti trattamenti effettuare e con quale frequenza

    9° Incontro Naturopatia Organica – Sintesi Finale e Protocolli Terapeutici: Sintesi finale dell’intera annualità –
    diagnosi completa in tutte le varianti studiate – suggerimenti terapeutici e consigli – i Protocolli
    Terapeutici più importanti
      Il Percorso Alta Formazione Professionale  

       Prevede ogni anno ulteriori seminari e incontri aggiuntivi:

    • Seminario di Praticantato 2 giorni nel periodo inizio estate – a Roma: in presenza, oppure in webinar/video
    • Seminario di Praticantato 3 giorni nel periodo inizio estate – a Milano: in presenza, oppure in webinar/video
    • Counseling Energetico 2 giorni nel periodo autunnale: in webinar
    • Seminario Laboratorio (e esami) 2 giorni nel periodo autunnale – a Milano: in presenza, oppure in webinar/video

         ________

        A tutti gli iscritti ai nostri Corsi di Formazione Professionale e di Alta Formazione
       
    viene inviato gratuitamente un trailer degli Incontri solo in Video
       
    che possono essere acquistati a € 50,00 cad. oppure a € 100,00 tutti e tre.

    a Richiesta (a quota promozionale) – dal Vivo o disponibili in video

    Materiale Didattico: Nell’arco dell’anno viene fornito materiale didattico sotto forma di dispense, tavole dell’iride, dei meridiani e numerosi altri supporti necessari al corso. Viene fornito anche un elenco completo dei testi consigliati.

    • Fiori di Bach
    • Moxa e Coppettazione
    • Auricoloterapia
    • Reiki

    Tradizione nei principi, innovazione nella pratica.

    Lo Yoga che ti proponiamo approfondisce un lavoro sul corpo, sul respiro, sul Prana e sulla mente, permettendoti di ritrovare un profondo equilibrio psico-fisico e di elevarti a livello spirituale.

    Nello Yoga tutte le cause di disagio, disarmonia e insoddisfazione della persona provengono da una non conoscenza (Avidya) del proprio essere, che genera separazione tra le varie componenti (es. mente-corpo), come afferma anche la psico-somatica.

    Entrando nel nostro Yoga inizierai a ritrovare innanzitutto un corretto contatto con il tuo corpo. Riportandovi la consapevolezza potrai apprezzare in breve tempo notevoli giovamenti a livello di scioltezza e forza fisica, ritardando gli effetti dell’invecchiamento.

    Imparando a percepire e controllare il respiro questi effetti saranno ulteriormente valorizzati. Approfondendo il tuo percorso, scivolerai nella conoscenza degli aspetti pranici più sottili, riuscendo a comandare la forza vitale, a potenziare lo stato di salute e a vivere più correttamente il rapporto con le tue emozioni.

    Nello stesso tempo verrai guidato verso la conoscenza della mente e del mondo del pensiero, divenendo capace di liberarti dai complessi e dai condizionamenti che pregiudicano la libertà nelle scelte e la lucidità nell’affrontare la vita.

    Aprendoti a questo Yoga, saprai equilibrare con facilità mente e corpo, soddisfare le tue esigenze spirituali e padroneggiare le varie tecniche, rendendo globale la tua preparazione.

    A chi sono rivolti i corsi

    • ai giovani in cerca di una nuova professione
    • a chi vuole realizzarsi in un settore di sicuro sviluppo
    • agli operatori di tutte le discipline bio naturali (yoga, naturopatia, shiatsu, pranoterapia etc) che vogliono mettere in sinergia la pratica con le tecniche naturopatiche
    • a tutti gli interessati alla medicina dolce e naturale
    • a chi si dedica al volontariato
    • a chi vuole modificare il proprio e l’altrui modo di vivere, attraverso un corso che è anche una crescita personale.
    Le linee direttrici di EFOA

    La nostra scuola ti introdurrà a quattro grandi campi d’azione energetici:

    • i Principi Igienistici che utilizzano gli Agenti Naturali (la luce, l’acqua, l’aria, il calore, ecc.), seguendo le metodiche dell’Ayurveda, della MTC, di Kneipp, Acharan Lazaeta, Costacurta, ecc.
    • i Principi Vitalistici (del prana e del QI) della medicina ayurvedica, della medicina tradizionale cinese, della tradizione spagirica di Paracelso e dell’omeopatia di Hahnemann.
    • i Principi della Naturopatia classica occidentale come: la fitoterapia, l’aromaterapia, gli oligoelementi, i fiori di Bach, la magnetoterapia, l’alimentazione naturale e il digiuno, la disintossicazione e la depurazione.
    • i Principi della Mente attraverso lo studio del pensiero positivo, della comunicazione non verbale e dell’induzione positiva. Cenni di: psicosomatica e PNEI ed approfondimenti sulla PNL. 

    Il modello della rete neuronale: tutte le materie collegate tra loro

    Esperienza e metodologia didattica rivoluzionaria. Sono questi gli ingredienti che ci hanno permesso di integrare le oltre 40 materie che costituiscono il nostro corso in un sistema neuronale, nel quale ogni materia è collegata e strettamente interrelata a tutte le altre, esattamente come le cellule nervose che si collegano tramite le sinapsi a tutte le altre cellule.

    Il nostro sistema ti insegna a mettere ogni elemento in relazione con tutti gli altri, ad utilizzare meno prodotti (e quindi conoscerli più approfonditamente), ma ad usufruirne meglio, in quanto impari a combinarli e metterli in sinergia tra loro, ampliandone l’efficacia.

    Dovendo gestire meno nozioni, puoi ragionare in modo più approfondito, operare con straordinaria semplicità e raggiungere prima e più efficacemente l’obiettivo.

    Seguendo questo modello saprai andare oltre il sintomo (difficile e lungo da risolvere, soggetto a ricadute frequenti), scoprendo la causa (che si risolve in maniera meno complessa, ma che ingenera nel tempo ricadute su altri organi) che si cela dietro alla manifestazione apparente, poi risalirai alla causa della causa (molto più semplice e veloce da risolvere, ma ancora non in maniera definitiva), e così via, sino a che giungerai alla radice primaria del problema (con cui si ottiene una risoluzione definitiva, semplicissima, dolce ed estremamente veloce).

    Corsi di Naturopatia VIDEO & Online

    Corsi di formazione online di EFOA possono essere seguiti a scelta in aula, a casa o in mobilità, per chi non ha facoltà di frequentare sempre di persona, per tutte le annualità, compresa quella in corso.

    La modalità WEBINAR ti consente di seguire in diretta video la lezione e di condividere la tua presenza con tutti gli altri allievi e l’insegnante.

    Sei sempre tu a decidere come e quando frequentare, lezione per lezione, in totale libertà.

    I corsi a distanza EFOA sono riconosciuti per l’insegnamento al pari dei corsi in aula.

    IL CORSO ONLINE COMPRENDE:

    9 video da 15/16 ore ciascuno

    materiale didattico digitale

    possibilità di frequentare dal vivo

    download video

    tutti i riconoscimenti del corso in aula

    VIDEO SCARICABILI

    Se acquisti il corso a distanza potrai scaricare le varie annualità dei video dei corsi EFOA e rivederli comodamente quando e dove vuoi.

    LEZIONI LIVE STREAMING

    La modalità WEBINAR ti consente di seguire in diretta video la lezione e di condividere la tua presenza con tutti gli altri allievi e l’insegnante.

    DISPENSE DIGITALI

    Potrai scaricare e stampare a casa tua lo stesso materiale didattico che viene fornito nei corsi in aula

    Non siamo NOI A DIRLO:

    Da subito sono rimasto ben impressionato della capacità degli insegnanti e di tutto lo staff EFOA di dare agli studenti un servizio di grande professionalità e di intenso valore umano.

    Mi accorgo di come al termine di ogni lezione, non solo le conoscenze nozionistiche, ma soprattutto le capacità pratiche, risultino migliorate e perfezionate.

    Questo è il punto di forza di EFOA international: qui non si apprendono solo nozioni, ma soprattutto si impara a praticare ciò che si apprende.

    Andrea Zaniboni
    Informatico, Milano

    La mia esperienza all’Efoa è iniziata nel 2011 quando ho deciso di iniziare un percorso rivolto alla NATUROPATIA e devo dire che è stata un’ottima scelta.

    Infatti, qui all’Efoa, l’insegnamento delle materie è dato da un unico “MAESTRO” che con la sua grande conoscenza riesce ad insegnarti tutte le materie del corso collegandole tra loro in discorsi, per me, molto affascinanti ed anche con un certo grado di esoterismo.

    Quindi a mio avviso e per le mie caratteristiche è un’ottima scuola e la consiglio a tutti coloro che vogliano intraprendere questo percorso alternativo.

    Gaia
    Impiegata, 43 anni, Roma

    Sono al terzo anno di Naturopatia e sono veramente felice di poter frequentare questa scuola. Gli insegnanti esercitano la loro professione trasmettendo passione e coinvolgendo durante le lezioni.

    Proprio per questo ho scelto di iniziare anche il corso per insegianante Yoga e Riflessologia Plantare.

    E’una scuola che dà una formazione completa e ti permette di ampliare in diverse materie olistiche.

    Monica
    Studente III anno di Naturopatia, Roma

    CONTATTACI ORA PER ESSERE RICHIAMATO

    Un nostro addetto ti contatterà, senza impegno da parte tua,per aiutarti nella scelta del corso più adatto alle tue esigenze.